profilo personale
Fabio Marcelloni: Nato a Roma, l’11/06/1974.
- Dal 2015 ottiene il 5° grado di cintura nera nel Qi Xing Tang Lang.
- Dal 2014 istruttore di Pilates Mat Work di 2° livello.
- Dal 2013 istruttore di Pilates Mat Work di 1° livello
- Dal 2011 detentore del 4° grado di cintura nera nel Qi Xing Tang Lang.
- Dal 2011 Istruttore Certificato della International Yang Family Tai Chi Chuan Association.
- Dal 2011 ottiene il 4° grado nell´International Yang Family Tai Chi Chuan Association.
- Dal 2009 fondatore e presidente dell’Associazione “Scuola d’Oriente” (Centro per la diffusione della cultura tradizionale Cinese con particolare riferimento alle arti marziali).
- Nel 2007 ottiene il diploma di Operatore Massaggio Energetico Cinese Tuina presso l´associazione AMSA di Roma.
- Nel 2005 inizia a seguire i programmi di Qi Gong e medicina cinese del Maestro Jeffrey Yuen.
- Nel 2002 ottiene il Diploma Magistrale di Tecnico Sportivo Istruttore di Arti Marziali rilasciato dalla Federazione Scherma C.O.N.I. (federazione all’interno della quale rientra il Kung Fu).
- Dal 2002 Rappresentante della “Seven Star Mantis Kung Fu Research Institute Europe” a Frascati e nella zona dei Castelli Romani.
- Nel 2002 inizia a seguire gli insegnamenti del Gran Maestro Zhong Lian Bao rappresentante del Qi Xing Tang Lang di Yantai nella provincia di Shandong nel nord della Cina e discepolo diretto del G.M. Lin Jin Shan.
- Dal 2001 Istruttore della International Yang Family Tai Chi Chuan Association.
- Nel 2001 il M° Lee Kam Wing Caposcuola del Qi Xing Tang Lang di Hong Kong gli conferisce personalmente il titolo di Istruttore.
- Nel 2000 in seguito ad uno stage di Tai Chi Chuan, tenuto dal Gran Maestro Yang Zhen Duo e da suo nipote Maestro Yang Jun, decide di seguire l´International Yang Style Tai Chi Chuan Association sotto le direttive del Maestro Claudio Mingarini responsabile in Italia dello stile.
- Nel 1998, dopo aver raggiunto il livello di Istruttore, apre con Giulia Santangeli una scuola di arti marziali a Frascati con lo scopo di divulgare il Kung Fu tradizionale.
- Nel 1997 inizia la specializzazione nello stile interno Tai Chi Chuan stile Yang (Stile della Suprema Polarità).
- Nel 1996 inizia la specializzazione nello stile esterno del Qi Xing Tang Lang (Mantide Religiosa delle 7 Stelle).
- Nel 1989 inizia la pratica di diversi stili del Kung Fu: Wing Chun, Tang Lang, Hung Gar, Shaolin, Tai Chi Chuan.
Ringrazio tutti i miei insegnanti (e a volte amici) senza i quali oggi non sarei qui dopo 25 anni a praticare e a diffondere con entusiasmo l’arte marziale cinese: M° Claudio Fabbricatore, M° Claudio Mingarini, M° Lee Kam Wing, G.M° Zhong Lian Bao, M° Sergio Marzicchi, M°Jeffrey Yuen, G.M° Yang Jun e G.M° Yang Zhen Duo e il mio amico e collega M° Mauro A. D’Angelo.
competenze specifiche
Professionalità / simpatia / attenzione alla motivazione dell’atleta / costante aggiornamento /
riferimenti
- fabio.marcelloni@libero.it
- facebook: scuoladoriente/
- cell. 347.8152139/
- www.sevenstarmantis.org
- www.yangfamilytaichi.it